«MANGIO SOLO FRUTTA CRUDA DA 33 ANNI: PRANZO CON 2-3 AVOCADO, CENA CON UN FRUTTO. LA MIA VITA è CAMBIATA, NON SONO PIù STATA MALE»

Negli ultimi 33 anni non ha mangiato altro che frutta. È l'incredibile storia, e scelta di vita, di una donna di 58 anni che ha deciso vivere nutrendosi esclusivamente, per l'appunto, di frutta. Niente carne, verdura, o carboidrati. Nessuno sgarro alla regola, solo frutta per di più sempre ed esclusivamente cruda. Una fruttariana a tutti gli effetti: «Il mio interesse per la dieta è iniziato dopo aver assistito a una conferenza da quel momento non sono più tornata indietro» ha detto la donna. 

La storia

Anne Ousborne, originaria del Regno Unito, che vive in Australia dal 2003, ha parlato del suo, a dir poco particolare e inedito stile di vita a news.com.au. Come detto, tutto è partito dalla partecipazione a una conferenza: «Un fruttariano locale di nome David Shelley stava parlando della dieta e vedere la sua energia, la sua forma fisica e la sua vitalità mi hanno fatto venire voglia di provarla. Mi rendevo conto che tutto quello che stava facendo funzionava per la sua salute». A rendere ancora più ardua questa scelta è il fatto che Anne ha deciso di intraprendere la dieta quando era incinta: «All'epoca ero incinta del mio figlio maggiore, quindi ho fatto una transizione graduale da una dieta standard a una dieta vegana generale e infine a una dieta a base di frutta. Nel corso dell'anno successivo, ho gradualmente mangiato più frutta e meno cibo vegano cotto, fino a quando non ho adottato una dieta a base di frutta cruda al 100%. Sono passati ormai 33 anni e non mi sono mai voltata indietro». 

Prima vegetariana, poi vegana e infine fruttariana  

Nel corso della sua infanzia Anne ha mangiato molta carne, complice anche sua madre macellaia. «La carne ha avuto un ruolo importante nella mia infanzia. Mia madre era un'ottima cuoca e cucinava a casa tutti i nostri pasti. Papà coltivava frutta e verdura fresca. Mangiavamo in modo abbastanza sano e consumavamo pochissimo cibo elaborato. Ma il giorno in cui ho lasciato casa a 19 anni, sono diventata vegetariana. Un anno dopo, ho rinunciato a tutti i prodotti di origine animale e sono diventata vegana. Ho notato subito i benefici per la salute. Ricordo che mi mancava il fiato e mi si stringeva il petto solo camminando in salita. Una volta diventata vegana, non mi sono più sentita così». 

Cosa mangia

Frutta fresca di stagione, la routine alimentare di Anne è di fatto la stessa da 33 anni: «Di solito bevo due grandi bicchieri di succo d'arancia appena spremuto dopo la mia corsa mattutina. Successivamente mangio tutta la frutta di stagione che voglio. Per pranzo, di solito, mangio 2 o 3 avocado. A cena mangio un piatto di qualsiasi frutta che voglio». 

I sgarri, se così possiamo definirli, arrivano in occasioni speciali: «Per Natale o i compleanni preparo una "torta" fruttariana cruda con frutta secca biologica, noci, carruba, cocco e succo d'arancia». 

Fa bene? 

In molti sconsigliano la dieta fruttariana, soprattutto per chi soffre di diabete o di distrurbi al pancreas. A questo tipo di dieta, infatti, mancherebbero i nutrienti necessari per una salute ottimale e contiene una quantità eccessiva di zuccheri. 

Anne, però, si sente in ottima forma, complice anche l'attività fisica che svolge quotidianamente. Secondo lei, a fare la differenza è anche il terreno in cui viene coltivata: «Il terreno è importante per il contenuto minerale nei prodotti. Suoli carichi di sostanze chimiche possono portare a prodotti nocivi. Questa dieta non è per tutti. Bisogna essere pronti, fisicamente, emotivamente e mentalmente. Bisogna investire in frutta di ottima qualità».   

2025-01-05T11:59:17Z