I riposini, spesso considerati un lusso, offrono reali benefici per la salute fisica e mentale. Secondo uno studio della NASA , 26 minuti sono la durata ideale per ottimizzare la concentrazione e le prestazioni. Ecco come.
La NASA ha esplorato scientificamente il pisolino in un contesto molto specifico. L'agenzia americana cercava di migliorare le prestazioni dei suoi astronauti durante le missioni spaziali, dove i ritmi biologici sono spesso alterati. Per raggiungere questo obiettivo, ha osservato gli effetti di pisolini di diversa durata su un gruppo di partecipanti, inclusi piloti e membri dell'equipaggio.
Il risultato: chi si è addormentato per esattamente 26 minuti ha mostrato un aumento del 54% della vigilanza e un incremento del 34% delle prestazioni cognitive, rispetto a chi non ha dormito. Questi dati, riportati da Business Insider, hanno confermato che un breve pisolino, nelle giuste dosi, può migliorare significativamente le capacità mentali, senza causare inerzia al risveglio.
La durata di 26 minuti non è arbitraria. Permette di rimanere in quello che gli specialisti chiamano sonno leggero, senza entrare nelle fasi di sonno profondo. Questo dettaglio è fondamentale: un pisolino troppo lungo, soprattutto oltre i 30 minuti, rischia di causare uno "stato di sonno incompleto" che può compromettere la veglia e lasciare confusi o stanchi.
Inoltre, riposini eccessivamente lunghi e ripetuti possono disturbare il sonno notturno, in particolare ritardando l'addormentamento o alterando la qualità dei cicli naturali. Ecco perché gli esperti insistono: i riposini ristoratori dovrebbero essere brevi, strategici e idealmente effettuati tra le 13:00 e le 15:00, quando il nostro ritmo biologico subisce naturalmente un leggero calo di attenzione.
L'idea di fare un pisolino di 26 minuti sembra semplice in teoria. In pratica, molte persone faticano ad addormentarsi velocemente, soprattutto in un ambiente che non favorisce il riposo (luce, rumore, stress lavorativo). Per favorire un sonno rapido, possono essere utili diversi consigli:
È importante anche non sentirsi in colpa se non ci si addormenta subito: il semplice fatto di sdraiarsi e staccare dalla routine quotidiana può apportare benefici.
Concludiamo chiarendo che un breve riposino non sostituisce il sonno notturno, ma può occasionalmente compensarne gli effetti negativi. Inoltre, in ambito professionale, dove l'affaticamento mentale può ridurre la produttività e aumentare il rischio di errore, una pausa ben gestita di meno di 30 minuti può essere efficace. Lungi dall'essere un segno di pigrizia, dormire per qualche minuto può migliorare le prestazioni... a patto di rispettare la durata.
2025-06-14T11:28:55Z