(ANSA) - ROMA, 17 FEB - Amato per le sue proprietà benefiche e versatilità, il limone è l'agrume icona nazionale per il 70% degli italiani su 10, star del carrello della spesa acquistato dal 92,4% delle famiglie, che lo considera un must dello stare bene. Non tutti sanno, però, che aggiungere del succo negli alimenti facilita l'assorbimento di ferro o che una marinatura con l'agrume limita l'effetto dannoso di alcune cotture come la griglia. A scendere in campo per celebrare i super poteri del limone sono il nutrizionista e gastroenterologo dell'Università Campus Biomedico di Roma, Luca Piretta e Polenghi Food, leader di mercato in Europa di succhi di limone di alta qualità, in occasione della Giornata mondiale degli agrumi. "I benefici salutistici del limone derivano dai principi attivi contenuti a partire dalla vitamina C - spiega Piretta - ma la sua assunzione può concorrere anche a prevenire la comparsa dei calcoli renali e, grazie alla presenza di numerose molecole bioattive come polifenoli, flavonoidi o oli aromatici, è un fortissimo antiossidante". Che una marinata al limone, ad esempio, protegga anche durante le cotture, lo conferma anche l'American Institute of Cancer Research, spiegando che aiuta a ridurre la formazione di ammine eterocicliche, sostanze dannose che si sviluppano durante la cottura alla griglia. Inoltre, la marinatura, grazie alla sua acidità e alle basse temperature, aiuta a evitare la crescita di microrganismi. Quanto al succo, oltre la metà degli italiani dichiara di utilizzarlo come dissetante (56,6%), un'abitudine che cresce all'aumentare dell'età, grazie alla sua elevata concentrazione di acqua pari (circa l'88-90%). Salute, ma non solo, perchè con la sua naturale acidità dovuta all'acido citrico, crea un ambiente acido sfavorevole alla crescita di batteri e muffe, principali responsabili del deterioramento degli alimenti. Ma l'utilizzo del succo di limone è il segreto anche per ottenere una marmellata compatta, densa e lucida e per rafforzare alcuni cibi come i gusci delle uova, spesso soggetti a rottura durante la cottura. (ANSA).
2025-02-17T13:19:41Z