“Oggi ho coronato un sogno”. Sono le parole di Lyndsey, 36 anni, manager nel settore tecnologico. Insieme a Robert, 44 anni, francese expat a Londra, dirigente di una società pubblicitaria, e i due figli, Marck di 4 anni e Maisy di 7 anni, ha fatto una scelta curiosa. La famiglia ha deciso di acquistare una casa a Sambuca di Sicilia, piccolo paese siciliano, che supporta l’iniziativa delle case in vendita a tre euro per combattere lo spopolamento.
Lindsay pare essersi ambientata subito: “Già Sambuca ci piace. È da ieri che giriamo per le strade. Abbiamo comprato qualche souvenir con la lumaca e degustato un ottimo vino locale. Eccellenti i musei. Che posto! Ci riteniamo veramente fortunati. Quando ho letto il bando delle case a 3 euro su un giornale cartaceo a Londra pensavo che fosse uno scherzo”.
L’immobile è di proprietà comunale. Si tratta di una sessantina di metri quadrati su due livelli. L’iniziativa piace, dato che si tratta del 221esimo venduto a Sambuca negli ultimi anni. La coppia sta pensando di lavorare in smart working dal piccolo paese. Sulla pagina Facebook “Sambuca di Sicilia – Borgo dei borghi 2016” è raccontata tutta la vicenda. “L’emozione della prima volta in Sicilia che si sovrappone alla firma del preliminare e alla consegna delle chiavi della nuova casa sambucese si legge negli occhi cerulei e profondi della giovane manager inglese nativa dell’Irlanda del Nord”, si legge.
Marianna Soru
Seguici su Google News
L'articolo Lascio tutto e compro una casa a tre euro: famiglia si trasferisce da Londra a Sambuca di Sicilia proviene da Metropolitan Magazine.
2025-01-10T15:05:48Z