A volte non uscire dalla propria comfort zone può essere un lusso anche sensoriale. Un guilty pleasure che si realizza ad esempio indossando un paio di pantaloni in maglia negli ultimi giorni d’inverno. Morbidi, avvolgenti, sono questi i pantaloni invernali ideali per sentirsi coccolate anche nelle giornate più umide e fredde della stagione. Espressione di un lusso sussurrato dall’attitudine casual, i pantaloni in maglia sono pratici come i leggings, ma più lusinghieri nella vestibilità, oltre che caldissimi grazie al tessuto in cui sono realizzati che va dalla lana al cashmere. Tutte queste caratteristiche ne fanno una tendenza must-have dell’Inverno 2025, come confermano anche le sfilate.
Missoni, Stella McCartney e Loewe sono solo alcuni dei brand che hanno proposto almeno un paio di pantaloni in maglia nelle rispettive collezioni per l’Autunno Inverno 2024/2025. Una scelta che strizza l’occhio a una moda confortevole da sfruttare 24/7, ma non rinuncia però all’eleganza, ottenuta attraverso silhouette e abbinamenti ben studiati. Se da un lato i pantaloni in maglia visti sulle passerelle hanno i design più disparati — dai modelli flared a quelli a palazzo, e persino alla zuava con un polsino che sale fino a metà polpaccio, vedi Altuzarra — dall’altro c’è un punto su cui tutti i designer sono concordi e cioè come abbinarli. Dando un occhio alle sfilate, infatti, non c’è dubbio che l’abbinamento vincente sia con altri capi e accessori in maglia dello stesso colore.
E a proposito di nuance, l’invito dai défilé è a puntare su una tavolozza sofisticata di tonalità neutre e senza tempo, dal panna all’avorio fino al blu navy, che offre un’alternativa elegante e mai banale ai più classici grigio e nero, che ovviamente non mancano all’appello. Per chi non rinuncia a un tocco di estro in più, si può comunque optare per proposte dal carattere più audace, come l’ensamble rosso fuoco di pantaloni in maglia, pullover e msciarpa artisanal di Stella McCartney. Ma quindi come si indossano i pantaloni in maglia secondo le sfilate dell’Inverno 2025? Nonostante, come abbiamo visto, i brand si muovano in maniera piuttosto compatta in tema di colori e abbinamenti, ognuno ha dato la sua personale interpretazione di questo pantalone invernale.
Sempre Stella McCartney ha proposto i pantaloni in maglia anche in una versione grigia con l’orlo sfrangiato, con maglione e maxi sciarpa coordinati per un outfit monocromatico giocato su proporzioni oversize. Stesso colore per il coordinato mélange di Missoni, con la maglia corta caratterizzata da un indugio volumetrico sulle spalle e attorno al collo. Ancora grigio per il pantalone in maglia a coste di Alainpaul con la gamba asciutta ma extra lunga, che viene completato da una maxi maglia e da un piccolo poncho tono su tono. E questa idea di stratificazione risulta vincente, perché eleva il look e permette di ridisegnare la silhouette con poco sforzo. Non a caso, è uno dei temi più ricorrenti sulle passerelle, come da Issey Miyake che ai pantaloni flared sovrappone una maglia lunga fino al ginocchio e un coprispalle per un effetto très chic.
Anche Jonathan Anderson da Loewe va di stratificazioni, che qui diventano addirittura quadruple. Infatti, ai pants sono sovrapposti una felpa, una gonna e un corsetto in maglia, tutto rigorosamente blu e tenuto insieme grazie a una cintura maschile stretta in vita. Mentre ad aggiungere una nota di colore ci pensa la borsa in cocco turchese. Chi punta invece su tonalità chiare è Chanel, con pantalone e cardigan in lana bouclé color avorio. Per la maison, il tocco in più è dato dalla cinturina dorata con fiocco nero, che richiama la pochette, e dai gioielli con le perle che creano un contrasto intrigante con il look casual. Scelgono il candore del panna anche Proenza Schouler e Gabriela Hearst, il primo dando movimento all’outfit con l’aggiunta di frange, la seconda sovrapponendo ai pantaloni un abito dalla profonda scollatura. Ideale per sperimentare il comfort della maglieria anche dopo il tramonto.
2025-02-17T11:04:41Z