Tra le tonalità di verde per pareti interne più quotate del momento, il colore verde prato è un’iniezione di vitalità e di ottimismo. Ecco come abbinarlo e come sfruttarlo per valorizzare le pareti di casa.
Le tonalità di verde per la pittura tra cui poter scegliere sono davvero tantissime, tutte diverse tra loro ma accomunate da grandissimo appeal. Il colore verde è da sempre simbolo di valori positivi, dalla speranza al forte legame dell’uomo con la natura, e la palette dei verdi è sicuramente una delle più adatte per rinnovare casa ora che la primavera è entrata nel vivo.
Non sorprende, quindi, che il colore pareti verde prato sia una delle tendenze interior design del momento. Questa varietà di verde estremamente brillante e luminosa è in grado di impreziosire gli ambienti e di conferire agli spazi personalità e brio, rendendoli godibili e piacevoli.
Scopriamo insieme quali sono i migliori abbinamenti per le pareti verde prato e quando sceglierle è una buona idea.
Il colore verde prato, denominato da Pantone “Green Bee”, è una sfumatura di verde molto accesa e brillante. Si tratta di un verde chiaro, simile al verde mela, e riprende il colore dell’erba appena tagliata.
Più duttile di quel che si pensa, il colore pareti verde prato è adatto in particolar modo alla zona giorno, quindi alla cucina e al soggiorno, mentre potrebbe risultare fin troppo acceso se scelto per la camera da letto.
Leggi anche Prato sintetico sul terrazzo: guida pratica alla scelta migliore
Dopo aver scelto quale ambiente della casa tinteggiare in verde prato, è bene soffermarsi su come abbinarlo al meglio. In realtà, gli abbinamenti tra cui potersi destreggiare sono davvero tanti. In particolare, il verde prato sta molto bene con il bianco ottico e, più in generale, con tutti i colori neutro freddi come il grigio e il tortora.
Un altro abbinamento gradevole è quello con il marrone e, quindi, con tutte le tonalità del legno. Le pareti verde prato sono perfette in abbinamento con il parquet, per esempio. Chi predilige accostamenti più particolari può scegliere di affiancare alle pareti in verde prato elementi d’arredo dai toni accesi e vividi a contrasto come il rosso e l’arancio.
Il verde prato è un colore creativo e fuori dal consueto, attualmente di grande tendenza e adatto per le sue caratteristiche soprattutto alle case arredate in stile moderno o contemporaneo.
Non è un colore consigliato per gli ambienti classici e dall’impronta più tradizionale: in contesti di questo tipo, infatti, c’è il rischio che possa rivelarsi fuori luogo.
Le pareti colore verde prato sono la risposta contemporary a tutte le nuance di verde che, solitamente, vengono scelte per tinteggiare casa. Nuance come il verde smeraldo o il verde salvia sono ormai inflazionate, mentre il verde prato non è mai banale.
Si tratta di una tonalità di grande impatto, la cui scelta denota un gusto personale molto sviluppato. Essendo un colore brillante è adatto anche agli spazi non troppo ampi: non incupisce ma, anzi, suscita immediatamente sensazioni come evasione e libertà. Da provare se si è alla ricerca di un’idea nuova per arredare casa con il colore verde, a partire proprio dalle pareti.
2023-05-26T08:04:25Z dg43tfdfdgfd