9 ERRORI DI ARREDO DA NON FARE MAI IN TERRAZZO

Ecco 9 degli errori più grandi che puoi fare in terrazzo sia di stile, sia di funzionalità: eccoli svelati per avere un balcone perfetto! 

Sta arrivando la bella stagione e cresce la voglia di stare all’aperto, godendosi il balcone. Ma sicuro di aver preso delle decisioni giuste riguardo l’acquisto di mobili e accessori? Il perché è molto semplice: nonostante la fatica e il dispendio di risorse, non ti senti a casa, ti senti a disagio e sembra che manchi qualcosa.

Una sensazione bruttissima, pertanto è bene valutare in modo opportuno l’equilibrio e la fattibilità tra gusto ed esigenze. Ti devi chiedere come allestire al meglio lo spazio, se intendi usarlo per mangiare all’aria aperta o trasformarlo in un ambiente rilassante, dove praticare le proprie passioni.

Conta anche la presenza di vincoli strutturali, per sfruttare al meglio tutta la superficie. Sbagliare dal punto di vista della struttura è grave, ma ci sono ben 9 errori da evitare assolutamente per ottenere un arredo terrazzo a regola d’arte.

9 errori in un arredo terrazzo da evitare

Di norma, sono 9 gli sbagli più comuni. Al primo posto della classifica si troveranno gli arredi sproporzionati rispetto allo spazio. Devi tenere presente che i mobili da giardino sono voluminosi, pertanto per chi ha spazi contenuti nell’outdoor, meglio arredi mobili, pieghevoli o impilabili. Da dimenticare i set tavolo e sedie fisso che intralcia e toglie spazio calpestabile. Mantenendo il filone arredo e mobili, è da valutare la zona climatica per decidere il materiale più adatto per l’arredo esterno in terrazza. Se non è coperta infatti, arredi e accessori saranno esposti a freddo, pioggia e altri fenomeni climatici. Proteggili da pioggia e schizzi d’acqua per evitare che marciscano,  evitare di esporli ai raggi diretti del sole perché potrebbero scolorire.

Leggi anche Piante da balcone soleggiato: quelle resistenti ad un’estate caldissima

Il balcone è da concepire come un elemento ad evoluzione continua, a seconda della stagione. Evita se possibile di avere solo un arredo basico, senza personalità. Aiutati con gli accessori per decorare, come arredi, tessili, cuscini da pavimento, futon, tappeti, decorazioni da parete e così via.

Uno sbaglio che riguarda l’estetica strutturale è quello della scelta del rivestimento della pavimentazione. Esistono diverse soluzioni possibili, che variano a seconda dello stile e del budget a disposizione. Pondera bene la scelta tenendo conto di illuminazione naturale, spazio ed eventuali protezioni contro vento e pioggia. Anche un balcone ben illuminato è fondamentale, pertanto se il problema si pone alla sera, crea atmosfera con candele, lanterne e altre fonti luminose come lampade a LED a filo, collegate con presa o funzionanti a batteria.

Errori in terrazzo di arredo e design, piante multitasking

Per chi ha dei vicini pessimi e iniziare a godere di momenti di relax imponendo la propria privacy, è meglio non fare l’errore di non pensare a una barriera frangivista con cannicci e reti apposite. Si fissa il tutto sul parapetto e il gioco è fatto. E puoi anche usare delle piante per questo: disponi i vasi in modo da avere una barriera utile a coprire la vista e avere privacy, anche da un solo lato. A questo proposito, opta per divisori con altezza regolabile, decorandoli con piante e accessori appesi.

E questo evidenzia un altro sbaglio madornale, ovvero non sfruttare in modo adeguato le altezze e soprattutto lo spazio delle pareti. Soprattutto se si tratta di un balconcino, lo spazio verticale è vitale. Pannelli, grigliati e divisori diventano portatori di piante e decorazioni che contribuiranno ad abbellire l’ambiente. Approfitta anche per disporre il tutto su dei ripiani diversi. Libera la superficie calpestabile e dona dinamicità all’arredo, con stile.

L’ottavo errore è quello di pensare a piantare solo fiori, senza tener conto dell’orto in vaso. In realtà, con fioriere profonde e soprattutto vasi grandi si può coltivare di tutto. Sarà bellissimo poi, se hai dei bambini, coltivare l’avocado o i pomodori in vaso. E sicuramente, sarà più sano avere ortaggi e frutti a metro zero invece di comprarli pieni di pesticidi.

A questo però, ci colleghiamo all’ultimo errore. Molte persone prediligono determinate piante ma senza tenere conto della zona climatica di appartenenza. Bisogna essere consapevoli sia del clima, sia delle tue abitudini. Infatti, non va bene prendere delle piante che bisogna annaffiare spesso e temono il caldo se il balcone è esposto in pieno sole, o vai via per due settimane. E lo sai che molte piante esotiche resistono anche al freddo? Non avere paura di chiedere consiglio al tuo vivaista di fiducia, chiedendo anche l’esposizione ideale di ciascun arbusto e piantina che vorresti collocare. Così facendo, avrai un balcone perfetto!

Potrebbe interessarti Arredare il balcone con Ikea

2023-05-26T07:10:11Z dg43tfdfdgfd