5 DETTAGLI DA CURARE NELL’ARREDAMENTO PER UNA CASA PIù ORDINATA

Sei amante della casa pulita e profumata sette giorni su sette, ma a volte senti di sistemare sempre le stesse cose? Tranquillo, è un problema comune: spesso la fretta che abbiamo di uscire di casa ci porta ad essere poco attenti a piccoli dettagli che fanno la differenza. Ti consigliamo 5 piccoli dettagli da inserire nell’arredamento per una casa sempre ordinata senza sforzo!

Scommetto che i posti che passi più tempo a sistemare sono la cucina e la camera da letto – difficilmente un salotto o un bagno. Questo perché produciamo buona parte del disordine quotidiano nei momenti in cui andiamo più di fretta : quando ci sistemiamo per uscire la mattina o quando mangiamo e puliamo la cucina di fretta prima di andare a lavoro. Di seguito ti proponiamo cinque oggetti da inserire in casa tua per far durare l’ordine più a lungo!

5 dettagli da inserire nell’arredamento per una casa più ordinata

1. Compra dei barattoli

Se entrassi nella tua cucina in un qualsiasi momento, sono sicura di trovare i tuoi stipi pieni di sacchetti arrotolati e chiusi con le mollette da bucato, buttati alla rinfusa l’uno sull’altro. Travasare il contenuto degli involucri da supermercato nei barattoli non solo darà un’aria più ordinata alla tua cucina, ma eviterà anche il crearsi di disordine: pensaci bene, difficilmente metteresti un barattolo di vetro in bilico sopra un altro senza ordine.

Leggi anche Riciclare le scatole di scarpe: 20 idee super per non sprecare nulla

Se nella tua città ci sono dei negozi Zero Waste potresti anche pensare di fare qualcosa di buono per l’ambiente e ricaricare il contenuto dei barattoli direttamente da lì, evitando di produrre chili e chili di rifiuti plastici.

2. Procurati uno svuota tasche

Sono quelle scatoline o piattini da riporre all’ingresso di casa dove riporre tutti gli oggetti che di solito posi in giro quando rientri. Chiavi, telefono, portafoglio, abbonamenti vari: non solo casa tua avrà un’aria più ordinata senza il contenuto delle tue tasche in giro, ma quando dovrai uscire perderai anche meno tempo a cercare dove hai messo le chiavi della macchina.

3. Investi in una scarpiera più grande

Scarpe in giro all’entrata o in camera da letto: un classicone. Sono sicura che avrai già una scarpiera piena di scarpe che non metti mai, perché quelle che metti tutti i giorni sono in giro per la casa. L’ideale sarebbe vendere o donare le scarpe, e più in generale gli indumenti, che non metti più, ma se non puoi o non hai il coraggio di farlo investi in mobiletti dove riporre le tue scarpe. Le scarpiere andrebbero idealmente posizionate all’ingresso e in camera da letto, poiché sono i posti in cui metti e togli le scarpe.

4. Inserisci in camera un organizzatore verticale

Gli oggetti che non vanno né nell’armadio né nella libreria spesso finiscono in giro, a occupare spazio prezioso sulla scrivania o – peggio ancora- sulle sedie. Un organizzatore verticale di stoffa può essere utile per riporre tutti gli oggetti che non sono né carne né pesce e che, altrimenti, non avrebbero un posto esatto in casa e finirebbero per occupare spazi vitali. Ripetiti questo mantra: se non serve, non deve occupare per nessun motivo gli spazi quotidiani come tavolo, scrivania o sedie.

5. Inserisci più portapenne in giro per la casa

Facci caso: in casa tua hai penne e matite sparse ovunque. In cucina sul piano d’appoggio, sul tavolo del salotto, in camera sul comodino. Questo perché ci capita spesso di scrivere qualcosa e poi non posare penne e matite al loro posto dopo aver preso nota. Per una casa più ordinata, procurati un portapenne o un borsellino da inserire in ogni stanza per raccogliere penne e matite che altrimenti starebbero in giro!

Potrebbe interessarti Rinnovare la cucina: idee da copiare

2023-09-19T13:33:41Z dg43tfdfdgfd